GIORNATA DI STUDIO GRATUITA
- EUTEKNE FORMAZIONE -
3 crediti formativi nelle materie obbligatorie
Mercoledì 29 Novembre 2017
14.30 – 17.30
Hotel Astra (V.le Cavour, 55 - Ferrara)
Instabilità e incertezza del mercato, aumento della concorrenza, contrazione della marginalità dei prodotti e dei servizi, maggior velocità richiesta nei processi decisionali, sia interni che esterni, impatto sul business dell’evoluzione normativa e tecnologica; sono alcune delle caratteristiche con cui non solo le aziende ma anche i professionisti si confrontano ormai quotidianamente. La gestione “attiva” di questo scenario comporta la necessità di disporre di adeguate metodologie e strumenti di lavoro per la raccolta di dati e l’elaborazione di informazioni su cui impostare efficaci ed efficienti processi decisionali che, a vari livelli e con varie finalità, devono quotidianamente essere attivati, in modo sempre più rapido.
PROGRAMMA:
PARTE I - I PROFILI ORGANIZZATIVI NELLO STUDIO PROFESSIONALE
La scelta strategica di fondo: lo studio specialistico vs lo studio generalista
La gestione per obiettivi (MBO) di lungo, medio e breve termine
L’approccio per processi e il concetto di valore creato per l’utente finale
La scelta dei servizi: - Servizi a Mandato - Servizi extra-mandato
Il processo di standardizzazione nella gestione dei servizi
PARTE II - LA GESTIONE OPERATIVA E AMMINISTRATIVA NELLO STUDIO PROFESSIONALE
L’analisi del portafoglio clienti
La redazione del mandato professionale
L’assegnazione dei compiti per l’espletamento del servizio
La delega
L’agenda dei lavori e lo stato di avanzamento
I rapportini di lavoro
Il processo di fatturazione di servizi da mandato e da extra-mandato
La gestione degli incassi
PARTE III - LA CONSUNTIVAZIONE DEI COSTI E LA DETERMINAZIONE DELLA MARGINALITÀ
La consuntivazione dei costi
La produttività dei dipendenti
Il controllo di gestione e l’approccio per centri di costo e centri di profitto
La metodologia del direct costing e l’analisi della marginalità
Le chiusure contabili periodiche infrannuali e annuali
La metodologia del full costing e la ripartizione dei costi indiretti mediante la tecnica del “ribaltamento”
DOCENTI:
NICOLA LUCIDO Dottore Commercialista, Revisore Legale
OLINDO GIAMBERARDINI Formazione e marketing di prodotto in Sistemi Spa
INFORMAZIONI GENERALI
MATERIALE DIDATTICO Sarà predisposta 1 dispensa tecnico-operativa in formato elettronico PDF, completa di approfondimenti scientifici dei relatori e corredata da schemi di sintesi, scaricabile dopo l’evento dai siti web: www.eutekneformazione.it – www.didacticaprofessionisti.it
CREDITI FORMATIVI L’evento è accreditato dall’ODCEC di Ferrara e consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di effettiva partecipazione, fino ad un massimo di 3 CFP.
ISCRIZIONE E INFORMAZIONI L’iscrizione all’evento va effettuata sul Portale Nazionale della F.P.C. al link: https://www.fpcu.it/Default.aspx?idop=49&ido=49&r=5